Avviso Unico Cultura 2025 : investimenti in conto capitale relativi a sale cinematografiche e sale da spettacolo

Codice: RLL12025044603
Domande dal: 06/05/2025 , ore 10:00
Scade il: 27/05/2025 , ore 16:00
Per Regione Lombardia il settore culturale svolge un ruolo fondamentale per lo sviluppo dei territori in quanto favorisce la crescita sociale e culturale oltre ad essere un fattore di progresso imprenditoriale e occupazionale. Il bando sostiene interventi di investimento in conto capitale relativi alle sale cinematografiche e di spettacolo.
Leggi di più
Codice: RLL12025044603
Domande dal: 06/05/2025 , ore 10:00
Scade il: 27/05/2025 , ore 16:00
Scheda informativa
-
Potranno presentare domanda di contributo i seguenti soggetti aventi la disponibilità della sala da spettacolo o sale cinematografiche sul territorio lombardo:
- soggetti di diritto privato, previsti dall’art. 36 della l.r. 25/2016, che svolgono attività culturali di spettacolo dal vivo e/o cinema
- i soggetti devono dimostrare che la sala è attiva almeno dal 1° gennaio 2024 con una programmazione prevalente di attività culturali di spettacolo per un numero minimo di giornate/anno, come di seguito definito
Per la categoria delle imprese sono ammissibili le micro, piccole e medie, mentre sono escluse le grandi imprese.
-
Il bando prevede l'assegnazione di contributi a fondo perduto a interventi di investimento per l’acquisto e l’installazione di beni funzionali alla gestione della sala e alla fruizione dello spettacolo che dovranno riguardare sale destinate ad attività culturali di spettacolo (teatri, cinema, cineteatri, auditorium musicali, sale polivalenti con prevalente attività di spettacolo). Potrà trattarsi di sale di spettacolo esistenti già attive o di nuove sale nell’ambito di sale o multisale già esistenti. La procedura di assegnazione delle risorse è a sportello, secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande di contributo.
-
Le risorse finanziarie ammontano a complessivi € 700.000 a valere sul bilancio regionale 2025, salvo eventuale successiva integrazione.
-
L’intervento finanziario è concesso da Regione Lombardia interamente a titolo di contributo a fondo perduto, fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile. Il contributo di Regione Lombardia concesso al Soggetto beneficiario non potrà essere superiore al 50% del totale delle spese ammissibili. Il cofinanziamento del soggetto richiedente non potrà dunque essere inferiore al 50% del totale delle spese ammissibili. L’agevolazione viene concessa ed erogata da un contributo minimo di € 5.000 fino a un contributo massimo di € 30.000 e fino a esaurimento delle risorse disponibili, in ordine di arrivo delle domande.
-
Considerato che potranno essere presentati interventi relativi a sale destinate ad attività di spettacolo con differenti dimensione, localizzazione e bacino di utenza, sarà necessario valutare caso per caso il regime di aiuti applicabile. Al momento della presentazione della Domanda, i soggetti richiedenti dovranno optare per una delle seguenti linee di finanziamento in relazione all’applicabilità delle norme UE in tema di aiuti di stato: 1. Linea di finanziamento 1 (rilevanza locale e/o attività non economica), 2. Linea di finanziamento 2 (aiuto in esenzione), 3. Linea di finanziamento 3 (de minimis). Nel caso in cui la linea di finanziamento scelta dal soggetto richiedente risultasse non correttamente inquadrata, in virtù degli elementi di fatto o emergenti dalla documentazione allegata alla Domanda, Regione Lombardia procederà al corretto inquadramento e richiederà al soggetto, in fase istruttoria, le eventuali integrazioni documentali necessarie.
-
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata dal soggetto richiedente obbligatoriamente attraverso la piattaforma Bandi e Servizi dal 6 maggio 2025 al 27 maggio 2025, corredata dai seguenti allegati da caricare elettronicamente sulla piattaforma:
- modulo di domanda di contributo compilato e firmato elettronicamente (il documento sarà scaricabile in procedura Bandi e Servizi al termine della compilazione)
- documenti da presentare unitamente alla predetta domanda come elencati nel bando
-
Procedura a sportello: le domande saranno istruite secondo l’ordine cronologico di presentazione e fino a esaurimento delle risorse disponibili.
-
Per informazioni riferite al bando
e-mail: salespettacolo@regione.lombardia.it
Martina Bolognini tel. 02 67654823
Elisa Piria tel. 02 67653362
Marianna Cairo tel. 0267652843
Alessandra Corno tel. 02 67653786
Domenico Ruccia tel. 02 67652847
Cristina Celi tel. 02 67656233
Per informazioni sulla procedura on line
n. verde 800.131.151
e-mail: bandi@regione.lombardia.it