Avviso Unico Cultura 2025 : contributi regionali a sostegno di soggetti che operano nel campo delle attività e dei beni culturali

Codice: RLL12025044623
Domande dal: 16/04/2025 , ore 10:00
Scade il: 15/05/2025 , ore 16:00
La Giunta regionale ha stanziato 5,050 milioni di euro per il sostegno di soggetti che operano nel campo delle attività e dei beni culturali.
Leggi di più
Codice: RLL12025044623
Domande dal: 16/04/2025 , ore 10:00
Scade il: 15/05/2025 , ore 16:00
Scheda informativa
-
Soggetti pubblici e privati che operano in campo culturale indicati nei diversi ambiti/linee di intervento dell'Avviso.
-
Con l'Avviso Unico 2025, Regione Lombardia intende
- valorizzare iniziative che stimolino lo sviluppo di nuove idee, sperimentazioni e forme di divulgazione, con l’obiettivo di rendere la cultura uno strumento di aggregazione, di rivitalizzazione dei territori e delle comunità
- realizzare progetti che consentano una migliore e più ampia fruizione dei luoghi di cultura da parte del pubblico e dei visitatori
- sostenere progetti e iniziative negli ambiti Promozione educativa e culturale, Musei, Archivi, Biblioteche e Catalogazione, Promozione dello spettacolo dal vivo e del cinema, Investimenti per Sale cinematografiche e da spettacolo e Patrimonio culturale
-
5.050.000 euro
-
Sovvenzione a fondo perduto
-
Per gli ambiti Promozione educativa e culturale, Musei, Archivi e Biblioteche, Promozione dello spettacolo dal vivo e del cinema e Patrimonio Culturale sarà valutato caso per caso se gli stessi siano configurabili come aiuto di Stato. Per gli stessi ambiti i finanziamenti che determinano attività economica e che presuppongono una capacità di richiamare un’utenza non di prossimità che incida sugli scambi tra gli Stati Membri, saranno assegnati e attuati nel rispetto del Reg. (UE) n. 651/2014 art. 1 – 12 e art. 53 e della D.G.R. n. XI/7813 del 23/01/2023. Considerato per l'ambito Investimenti in conto capitale relativi a sale cinematografiche e sale da spettacolo che potranno essere presentati interventi relativi a sale destinate ad attività di spettacolo con differenti dimensione, localizzazione e bacino di utenza, sarà necessario valutare caso per caso il regime di aiuti applicabile. Al momento della presentazione della Domanda, i soggetti richiedenti dovranno optare per una delle seguenti linee di finanziamento in relazione all’applicabilità delle norme UE in tema di aiuti di stato: 1. Linea di finanziamento 1 (rilevanza locale e/o attività non economica), 2. Linea di finanziamento 2 (aiuto in esenzione), 3. Linea di finanziamento 3 (de minimis).
-
Per gli ambiti A (Promozione educativa e culturale), B (Musei, Archivi, Biblioteche e Catalogazione), C1 (Promozione dello spettacolo dal vivo e del cinema) e D (Patrimonio culturale), la domanda può essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 16 aprile 2025 fino alle ore 16:00 del 15 maggio 2025, esclusivamente attraverso la piattaforma Bandi e Servizi.
Per l'ambito C2 (Investimenti in conto capitale relativi a sale cinematografiche e sale da spettacolo), la domanda può essere presentata, invece, a partire dalle ore 10:00 del 6 maggio 2025 fino alle ore 16:00 del 27 maggio 2025, sempre attraverso la piattaforma Bandi e Servizi, ma con una procedura differente raggiungibile a questo link Avviso Unico Cultura 2025 : investimenti sale cinematografiche e da spettacolo .
La domanda deve essere corredata dagli allegati che saranno disponibili sulla piattaforma Bandi e Servizi da caricare elettronicamente sulla stessa.
-
Per gli ambiti A, B (tranne linea 4 - Investimenti degli istituti MAB) , C1 e D, si applica la procedura valutativa a graduatoria.
Per l'ambito C2 e per la linea 4 dell'ambito B - Investimenti degli istituti MAB, si applica la procedura a sportello.
-
Per informazioni sulla procedura Bandi e Servizi
N° verde 800131151 operativo dal lunedì al sabato, escluso i festivi (dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per quesiti di ordine tecnico; dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste assistenza tecnica)
e-mail: bandi@regione.lombardia.it
Per informazioni riferite ai contenuti dell'Avviso
I riferimenti sono indicati nel paragrafo Pubblicazioni, informazioni e contatti dei singoli allegati all'Avviso.